
Presentiamo la ricetta del risotto zucca e burrata che unisce due eccellenti prodotti tipici del nord e del sud Italia. È un risotto molto dolce, come sono dolci sia la zucca sia la burrata. Il formaggio, inoltre, fornisce acidità (quella buona!) al piatto. Per portare una nota amarognola al risotto, gli chef del ristorante Volo Leggero, che hanno presentato questa ricetta del risotto zucca e burrata alla Fiera del Riso, hanno aggiunto le mandorle.
La preparazione di questo piatto richiede circa un’ora.

Pelate e pulite ¾ della zucca e tagliatela a cubetti piccoli
Soffriggete la cipolla in una pentola antiaderente
Aggiungete al soffritto la zucca a pezzetti e cuocetela (se i pezzi sono piccoli vi basteranno 15/20 minuti)
Se in cottura si asciuga troppo sfumate con un po’ di vino bianco
Condite la zucca cotta con sale e pepe
Tagliate l’1/4 di zucca rimasta con l’affettatrice. Mettete le fette in una teglia da forno con un foglio da forno. Condite le fette con burro, grana e rosmarino e cucinate il tutto in forno per circa 8 minuti a 200 gradi
Tostate il riso e cominciate la cottura con il brodo
Nel frattempo tostate in forno le mandorle spolverate con lo zucchero di canna (bastano 10 minuti a 150 gradi)
A cinque minuti dalla fine della cottura del risotto aggiungete la zucca cotta a cubetti al riso
A fine cottura mantecate il riso con burro e poco grana e servite con il cuore di burrata (come nella foto) e le mandorle tostate.
Decorate il vostro risotto con la zucca gratinata al forno