
Il risotto con la zucca è la ricetta di un primo piatto tipico italiano diffuso soprattutto nelle regioni del nord come il Veneto e la Lombardia. È una pietanza classica in autunno, in quelle province dove tradizionalmente gli agricoltori coltivano questa tipologia di ortaggio.
È un piatto molto dolce e delicato, che può essere preparato solamente con la zucca o arricchito con altri ingredienti saporiti come salsiccia, speck, pancetta, funghi, taleggio o gorgonzola.
Come scegliere la zucca per il risotto
La scelta della zucca per il risotto è un aspetto molto importante: senza una buona zucca è impossibile ottenere un buon risotto. La prima cosa da fare è bussare ripetutamente sulla buccia dell’ortaggio: se in questo modo otterremo un rumore sordo, questo sarà un buon segno. La presenza di ammaccature sulla superficie della zucca non è invece un buon segnale.
Tempo di cottura 10 minuti Difficoltà Semplice Quantità 4 persone
Preparazione della zucca
Per prima cosa sbucciate la zucca. Poi tagliatela a cubetti piccoli. Mettete quindi i cubetti di zucca a rosolare con la cipolla e l’olio in una padella. Aggiungete un po’ di sale e pepe. Se si asciuga troppo aggiungete anche un po’ di brodo fino a cottura terminata. Un’alternativa per cucinare la zucca è quella di prepararla al forno, seguendo le tradizioni culinarie di Verona e Mantova.
Preparazione del risotto e zucca
Per la preparazione del risotto con la zucca, cominciate mettendo in un tegame piuttosto capiente la cipolla tritata con il coltello ed il burro. Rosolate la cipolla a fuoco lento per qualche minuto. Poi versate il riso per la tostatura e aggiungente il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungete, un po’ alla volta, il brodo di verdure.
Un paio di minuti prima del termine della cottura aggiungete la zucca e mantecateil risotto con il formaggio parmigiano reggiano o grana padano.
Un consiglio: se volete potete usare un terzo della zucca precedentemente cotta per fare un purea, una crema, preparata con un mixer da cucina o con il bimby. In questo modo il sapore del risotto con la zucca sarà più omogeneo.