
Un classico dell’autunno è il risotto con i funghi porcini. In questa ricetta arricchiremo il primo piatto anche con il formaggio Monte Veronese e lo speck, prelibatezza del Trentino Alto Adige. Questo risotto è stato presentato all’ultima Fiera del Riso. La sua preparazione in cucina è facile e veloce. A fare la differenza sono gli ingredienti di qualità e l’uso del nostro vialone nano, riso buonissimo e adatto a questo risotto.
Tempo di cottura 10 minuti Difficoltà Semplice Quantità 4 persone
Lavare i funghi porcini secchi e metterli in ammollo con acqua e latte.
In un tegame antiaderente rosolare l’aglio con olio e metà burro. Un volta soffritto l’aglio toglierlo.
Filtrare l’acqua e il latte dei funghi in ammollo e mettere il tutto nel tegame antiaderente e cuocere, rosolare lo speck tagliato a julienne con metà burro.
A metà cottura del ragù mettere lo speck rosolato con il fungo porcino tagliato a dadini.
A 10/12 minuti del riso aggiungere il ragù e a fine cottura mantecare il riso con Monte Veronese Dop tagliato a dadini e prezzemolo