
Ricette
Risotto al Basilico
Il risotto al basilico è una ricetta che associa il riso alla pianta aromatica più usata nella cucina italiana d’estate. La preparazione di questo piatto profumato, leggero e dal sapore delicato è molto semplice.
Tempo di cottura 10. minuti Difficoltà Semplice Quantità 4 persone
Preparazione
- Lavare e tagliare il basilico al coltello oppure frullarlo direttamente con l’olio e le noci. Molti chef ritengono che il basilico tagliato a coltello mantenga maggiormente il profumo, poichè non viene “scaldato” dal frullatore.
- Aggiungere un pizzico di sale, il grana e mescolare. Mettere il condimento in freezer.
- Tagliare finemente la cipolla e soffriggerla in olio, non abbondante, in una pentola da risotto.
- Aggiungere il riso e farlo tostare, sfumare con il vino bianco e aggiungere il brodo un po’ alla volta.
- Un minuto o due dalla fine della cottura, aggiungere il condimento e mescolare qualche secondo. Lo shock termico tra il condimento tenuto in freezer e il riso bollente renderà più cremoso il risotto.
- Spegnere il fuoco, chiudere il coperchio e lasciare terminare un minuto o due la mantecatura.
- Mescolare nuovamente, impiattare e servire.
- Se volete, aggiungete altro grana a piacimento.
Ingredienti
380 g riso Nano Vialone Veronese Igp
1/2 cipolla piccola
1 brodo vegetale (cipolla, sedano, carota)
1/4 bicchiere di vino bianco
3 cucchiai d’olio extravergine d'oliva per il basilico + qb per il soffritto
60 g Grana Padano grattugiato
80 g basilico
10/15 noci sgusciate
sale